I vicerè di De Roberto. Un melodramma familiare.
Questo romanzo è legato alla vita del suo autore, tanto sfortunato quanto nevrotico e sottovalutato, come del resto lo sono molti altri autori prima e dopo di lui, nello stesso…
Questo romanzo è legato alla vita del suo autore, tanto sfortunato quanto nevrotico e sottovalutato, come del resto lo sono molti altri autori prima e dopo di lui, nello stesso…
Se una persona parla con uno psichiatra o uno psicologo clinico parlando di voci e visioni di figure religiose si propone di attivare un percorso psichiatrico. Perché, cosa civile e…
Essere passivo-aggressivo richiama tante cose. È una modalità comunicativa, uno stile inter-personale, alcuni vecchi manuali psicodiagnostici lo elevano a Disturbo di Personalità, è uno sciame di sintomi comuni a molti altri…
Qui il link della mia breve intervista sulla Psicodiagnosi al track n. 51.
Paranoia è un termine sintetico e delicato, il cui cattivo uso da parte di media e sedicenti esperti è frutto di cattive interpretazioni. Chi soffre di Paranoia interpreta - per…
Il suicidio, è coperto da diversi stereotipi. È un fattore sociale come diceva Augusto Comte, fra i padri del Positivismo nel XIX Secolo. Non è un fattore individuale, tendenzialmente ci…
Scegliere non è facile. Spesso, ma non sempre, chi sceglie deve rinunciare a qualcos'altro. Ovviamente tutto dipende dalle informazioni che riusciamo a procurarci, sperando che non siano distorte o incomplete…
L'ambivalenza è un fattore fisiologico nella natura umana. Ci capita di considerare in maniera diversa lo stesso elemento, lo facciamo con la famiglia, col lavoro, gli hobby, le credenze politiche.…
Di seguito riporto il link di questo breve articolo sulla rivista online Qeios.